Informativa sull’uso dei cookie aggiornata al 29/05/2015.
Questa informativa sull’utilizzo dei cookie sul sito web www.architettirimini.net è resa all’utente in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014 “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” e nel rispetto dell’art. 13 del Codice privacy (D.Lgs. n. 196/2003).
L’informativa è predisposta e aggiornata dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Rimini (di seguito indicato come Ordine), gestore del sito web e Titolare del trattamento di dati personali a esso connesso, con sede ha sede in corso D'Augusto n. 108 Rimini – Tel: +39 0541/709399 Fax +39 0541/709781 –
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ogni ulteriore richiesta circa l’utilizzo dei cookie nel presente sito web può essere inviata all’ indirizzo email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Puoi utilizzare lo stesso indirizzo per esercitare in qualsiasi momento i diritti che il Codice ti attribuisce in qualità di interessato (art. 7 e ss D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196: ad esempio, accesso, cancellazione, aggiornamento, rettificazione, integrazione, ecc.), nonché per chiedere l’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento eventualmente designati.
I tuoi dati personali sono trattati in ogni caso da specifici incaricati dell’Ordine e non sono comunicati né diffusi.
I cookies sono stringhe di testo di piccola dimensione che un sito web può inviare, durante la navigazione, al tuo dispositivo (sia esso un pc, un notebook, uno smartphone, un tablet; di norma sono conservati direttamente sul browser utilizzato per la navigazione). Lo stesso sito web che li ha trasmessi, poi può leggere e registrare i cookie che si trovano sullo stesso dispositivo per ottenere informazioni di vario tipo. Quali? Per ogni tipo di cookie c’è un ruolo ben definito.
Esistono due macro-categorie fondamentali, con caratteristiche diverse: cookie tecnici e cookie di profilazione.
I cookie tecnici sono generalmente necessari per il corretto funzionamento del sito web e per permettere la navigazione; senza di essi potresti non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi. Per esempio, un cookie tecnico è indispensabile per mantenere l’utente collegato durante tutta la visita a un sito web, oppure per memorizzare le impostazioni della lingua, della visualizzazione, e così via.
I cookie tecnici possono essere ulteriormente distinti in:
I cookie di profilazione sono più sofisticati. Questi cookie hanno il compito di profilare l’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la sua navigazione.
I cookie possono, ancora, essere classificati come:
Utilizziamo cookie tecnici, finalizzati a garantire il corretto funzionamento del nostro sito, senza dei quali la tua esperienza di navigazione non sarebbe gradevole.
Non utilizziamo invece cookie di profilazione.
NOME COOKIE |
SCADENZA |
PERSISTENTE |
DI SESSIONE |
UTILIZZO |
__utma |
2 anni |
X |
|
Cookie di Google Analytics. Queste informazioni vengono inviate ai server di Google ogni volta che aprite una pagina con il codice di monitoraggio, e servono a calcolare, tra le altre cose, la recency del visitatore e il tempo trascorso dall’ultima visita. |
__utmb |
30 min dall'invio dei dati |
X |
X |
Cookie di Google Analytics. Esiste SOLO mentre una visita, o meglio una sessione, è in atto. Contiene il timestamp del momento in cui siete entrati nel sito. Insieme a __utmc Analytics è in grado di calcolare, ad esempio, il tempo medio di permanenza sulle pagine. Se riaprite il browser entro i 30 minuti – quindi non esiste utmc ma solo utmb, viene ugualmente avviata una nuova sessione |
__utmc |
alla chiusura del browser |
X |
X |
Cookie di Google Analytics. Esiste SOLO mentre una visita, o meglio una sessione, è in atto. Contiene il timestamp del momento in cui siete entrati nel sito. Scade quando fisicamente chiudete il browser. Insieme a __utmb Analytics è in grado di calcolare, ad esempio, il tempo medio di permanenza sulle pagine. Se riaprite il browser entro i 30 minuti – quindi non esiste utmc ma solo utmb, viene ugualmente avviata una nuova sessione |
__utmt |
10 min |
X |
X |
Cookie di Google Analytics. Secondo la loro documentazione è usato per regolare la velocità richiesta per il servizio limitando la raccolta di dati sui siti ad alto traffico. |
__utmz |
6 mesi |
X | X |
Cookie di Google Analytics. Traccia la provenienza del visitatore, quale motore di ricerca è stato utilizzato, su quale collegamento si è fatto clic, quale parola chiave è stata usata, quando si accede un sito web. Scade in 15.768 secondi o in 6 mesi. |
Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da www.architettirimini.net e che quindi non risponde di questi siti.
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l’Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all’interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all’installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso.
L’Utente può trovare informazioni su come gestire i Cookie nel suo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Microsoft Windows Explorer.
In caso di servizi erogati da terze parti, l’Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa.
Puoi controllare e/o verificare i cookies come vuoi – per saperne di più, vai su aboutcookies.org. Puoi cancellare i cookies già presenti nel computer e impostare quasi tutti i browser in modo da bloccarne l’installazione. Se scegli questa opzione, dovrai però modificare manualmente alcune preferenze ogni volta che visiti il sito ed è possibile che alcuni servizi o determinate funzioni non siano disponibili.
Puoi consultare anche i seguenti siti:
Abbiamo 23 visitatori e nessun utente online